
„Chi trova un amico chiede un prestito.“
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172
— Ernest Hemingway, libro Il vecchio e il mare
First you borrow. Then you beg.
Il vecchio e il mare
— André Aciman, libro Chiamami col tuo nome
Chiamami col tuo nome
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 gennaio 2007
2007
— Giancarlo Magalli autore televisivo e conduttore televisivo italiano 1947
Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10207603257909954 sul profilo ufficiale Facebook.com, 9 ottobre 2015.
— Ramón Gómez De La Serna scrittore e aforista spagnolo 1888 - 1963
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 70
— Nicola Pietrangeli tennista italiano 1933
Origine: Da «Io, Pietrangeli, i miei 70 anni di tennis, donne e rimpianti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/settembre/11/Pietrangeli_miei_anni_tennis_donne_co_0_030911105.shtml, Corriere della Sera, 11 settembre 2003.
— Luciano De Crescenzo, libro Il caffè sospeso
Il caffè sospeso
— Martin Brest regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense 1951
— Jean De La Fontaine scrittore e poeta francese 1621 - 1695
— Francis Haskell 1928 - 2000
citato in Corriere della Sera, 30 settembre 2008
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 51
Dizionario del diavolo
— James Arthur Baldwin scrittore statunitense 1924 - 1987
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 46
— Ernest Hemingway, libro Il vecchio e il mare
Now is no time to think of what you do not have. Think of what you can do with what there is.
Il vecchio e il mare
— Emiliano Brancaccio economista italiano 1971
— Giulio Andreotti politico, scrittore e giornalista italiano 1919 - 2013
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte