“Per il fisiologo sperimentatore non esistono spiritualismo né materialismo, essendo spirito e materia realtà inconoscibili. Il metodo sperimentale della scienza non è la ricerca delle cause prime, ma dei rapporti fra le cose e i fenomeni che ne derivano. Pertanto parole come «vita», «morte», «salute», «malattia», sono soltanto «espressioni letterarie» utili per rappresentare alla nostra mente l'apparenza di questi fenomeni.”

Introduzione allo studio della medicina sperimentale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Pierre Duhem photo
Friedrich Nietzsche photo

“Non esistono affatto fenomeni morali, ma soltanto una interpretazione morale dei fenomeni…”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

108; 2007

Alberto Magno photo

“Le scienze naturali non consistono nel ratificare quanti altri hanno detto, ma nel cercare le cause dei fenomeni.”

Alberto Magno (1206–1280) vescovo cattolico, religioso e santo tedesco

Attribuita ad Alberto Magno in Morris Bishop, The Middle Ages, 1968, p. 252

Franco Frattini photo

“Ateismo, materialismo e relativismo sono fenomeni perversi che minacciano la società, al pari dell'estremismo.”

Franco Frattini (1957) politico italiano

L'Osservatore Romano http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2010/10/20101022_FrattiniMedioOriente.htm?LANG=IT, 22 ottobre 2010

Lalla Romano photo

“Il materialismo non è meno nobile dello spiritualismo; anzi, di più perché non pretende di esserlo.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

Minima Mortalia

Roland Dalbiez photo
Davide Rondoni photo
Edouard Schuré photo

“Lo spirito è la sola realtà. La materia ne è solo l'espressione inferiore, cangiante ed effimera, il dinamismo nello spazio e nel tempo.”

Edouard Schuré (1841–1929) scrittore, critico letterario e poeta francese

Origine: I grandi iniziati, p. 36

Elio Sgreccia photo

Argomenti correlati