“L'insetticida, che sin dall'inizio tende implicitamente al campo di sterminio, diventa il prodotto finale del dominio dell'uomo sulla natura, dominio che liquida se stesso.”

Note per la letteratura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Theodor W. Adorno photo
Theodor W. Adorno 31
filosofo, musicologo e aforista tedesco 1903–1969

Citazioni simili

Murray Bookchin photo

“Sin dai primi anni '60, il mio punto di vista poteva essere schematicamente così formulato: il concetto di dominio dell'uomo sulla natura deriva dal concetto di dominio dell'uomo sull'uomo.”

Murray Bookchin (1921–2006) scrittore statunitense

Origine: L'ecologia della libertà, p. 22; citato in Varengo 2007, p. 50

Prevale photo

“Quando il fascino di una donna domina il pensiero, l'uomo ne diventa prigioniero.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Max Horkheimer photo

“Il principio del dominio dell'uomo sulla natura è divenuto l'idolo al quale si sacrifica tutto.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Eclisse della ragione

Jim Morrison photo

“Nel nostro tipo di società domina il consumismo, sia di prodotti che di divertimenti.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

William Somerset Maugham photo

“Chi può ottenere il dominio sugli altri se non ottiene il dominio su se stesso?”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Vacanze di Natale

Emilio Gentile photo

“«la natura della moltitudine è tale che o serve con umiltà o domina con superbia»”

Emilio Gentile (1946) storico italiano

Il capo e la folla. La genesi della democrazia recitativa

“Lo specismo include il dominio dell'uomo sull'animale-uomo.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Al di là della natura
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 60.

Boris Leonidovič Pasternak photo
Milan Kundera photo
Temistocle photo

“Chi ha il dominio del mare ha il dominio di tutto.”

Temistocle (-524–-459 a.C.) politico e militare ateniese

Argomenti correlati