“L'uomo non ha amici. Ne ha solo la sua fortuna.”

Origine: Citato in Roberto Gervaso, La mosca al naso, Rizzoli, Milano, 1980, p. 29.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fortuna , uomo
Napoleone Bonaparte photo
Napoleone Bonaparte 153
politico e militare francese, fondatore del Primo Impero fr… 1769–1821

Citazioni simili

Tito Maccio Plauto photo

“Antifone: Le amicizie di un uomo sono legate alla sua fortuna. Se il patrimonio è saldo, allora sono saldi anche gli amici, ma se il patrimonio vacilla, allora vacillano anche gli amici. Gli averi scovano le amicizie.”

vv. 520-522
Ut cuique homini res paratast, perinde amicis utitur: | si res firma, <item> firmi amici sunt; sin res laxe labat, | itidem amici conlabascunt: Res amicos invenit.
Stichus

Fëdor Dostoevskij photo
Albert Camus photo
Alain Prost photo
Luigi Pulci photo

“Fortuna è ordinata, | disordinato è l'uomo.”

Luigi Pulci (1432–1484) poeta italiano

Le frottole

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Baltasar Gracián photo

“La maggior fortuna dell'uomo è quella di morire bene.”

François des Rues (1575–1633) scrittore francese

Le perle francesi

Alda Merini photo
George R. R. Martin photo

“Un uomo ha dei doveri anche verso gli amici.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Pypar) (2016, p. 91
Il Dominio della Regina

Robert McNamara photo

“Alla fine, è stata tutta fortuna. Fummo estremamente vicini a una guerra nucleare e solo la fortuna l'ha impedita.”

Robert McNamara (1916–2009) politico e economista statunitense

Origine: Citato in Call of Duty 4: Modern Warfare.

Argomenti correlati