“Colui il quale teme di perdere la gloria, è sicuro che la perderà.”

L'arte di comandare, Pensieri morali

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
gloria
Napoleone Bonaparte photo
Napoleone Bonaparte 153
politico e militare francese, fondatore del Primo Impero fr… 1769–1821

Citazioni simili

Teresa di Lisieux photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Dante Alighieri photo

“La gloria di colui che tutto move
per l'universo penetra, e risplende
in una parte piú e meno altrove.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso

“Colui che si identifica con il Sé universale e sa 'che tutto questo è la mia gloria', rimane nella 'śivaità' anche di fronte alle determinazioni prevalenti [la dualità].”

Utpaladeva (900–950) filosofo indiano

4.1.12
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato in Mishra 2012, p. 344.

ʿUmar Khayyām photo
Benito Mussolini photo

“Fate che le glorie del passato siano superate dalle glorie dell'avvenire.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Scritti e discorsi, vol VII, p. 256

Gabriel García Márquez photo

Argomenti correlati