
in Diorama Lusitano, p. 221
Origine: Fror (Fiore), Dona (Donna), Sennor (Signora) nel testo a fronte.
Lui ou les femmes et l'amour
in Diorama Lusitano, p. 221
Origine: Fror (Fiore), Dona (Donna), Sennor (Signora) nel testo a fronte.
“L'ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa.”
Massime spirituali
“Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose!”
L'arte di insultare
“Rosa, rosa carnosa, sfiorisci bel fiore.”
da L'ora delle tentazioni
“La castità è una rosa, la quale non isboccia che ne' giardini chiusi e fra le spine.”
Detti e sentenze memorabili, Detti e sentenze circa i tre voti religiosi
“Le spine non fanno tanto male, se fra loro si vede la bellezza della rosa.”
Spina etiam grata est si spectatur rosa.
Anche una spina è gradita quando poi ci si aspetta di vedere una rosa!
Anche una spina ci è gradita, se da essa spunta una rosa.
Sententiae
“Chi non osa afferrare le spine | non dovrebbe mai desiderare la rosa.”
Variante: Colui che non osa toccare la spina, non dovrebbe mai desiderare la rosa.