“Oggi la funzione dell'artista è di dare immaginazione alla scienza e scienza all'immaginazione portandole là dove esse si incontrano, nel mito.”

La tomba inquieta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Cyril Connolly photo
Cyril Connolly 28
critico letterario e scrittore britannico 1903–1974

Citazioni simili

Helen Keller photo

“La maggior parte della scienza umana è una costruzione basata sull'immaginazione.”

Helen Keller (1880–1968) scrittrice, attivista e insegnante statunitense

The Five-sensed World (1910)

Fausto Cercignani photo
Bertrando Spaventa photo

“Tale è il concetto che Vico ha della lingua e anche della filosofia nella Scienza Nuova. L'origine della lingua è una; ed è lo spirito come rappresentazione o immaginazione dell'universo.”

Bertrando Spaventa (1817–1883) filosofo italiano

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione seconda

Martin Heidegger photo
Roberto Gervaso photo
Stephen Hawking photo

“C'è una fondamentale differenza tra la religione, che è basata sull'autorità, e la scienza, che è basata su osservazione e ragionamento. E la scienza vincerà perché funziona.”

Stephen Hawking (1942–2018) matematico, fisico e cosmologo britannico

Origine: Citato in Enrico Franceschini, Hawking: "Non fu Dio a creare l'universo" http://www.repubblica.it/scienze/2010/09/03/news/hawking_universo-6721699/, Repubblica.it, 3 settembre 2010.

Francesco de Sanctis photo

“Gli artisti sono grandi maghi che rendono gli oggetti leggieri come ombre, e se li appropriano, e li fanno creature della loro immaginazione e della loro impressione.”

Francesco de Sanctis (1817–1883) scrittore, critico letterario e politico italiano

Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 396

Ibn Arabi photo

“Sappi che tu sei immaginazione, e la totalità di ciò che percepisci – che dici essere non-io – è immaginazione nell'Immaginazione.”

Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo

Origine: Citato nella prefazione a L'interprete delle passioni, 2008.

Pierre Bourdieu photo

“La funzione della sociologia, come di ogni scienza, è quella di svelare ciò che è nascosto.”

Pierre Bourdieu (1930–2002) sociologo e filosofo francese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 14. ISBN 9788858015827

Ennio Flaiano photo

Argomenti correlati