Origine: Citato nella prefazione a L'interprete delle passioni, 2008.
“Ché la totalità dei fatti determina ciò che accade, ed anche tutto ciò che non accade.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 1.12
Argomenti
totalitàLudwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco 1889–1951Citazioni simili
da Discorso in casa di un collezionista d'arte, p. 132
L'ignoto che appare
da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, pp. 23-24
Origine: Da Fondamento della contraddizione, Adelphi, Milano, 2005.
“La totalità dei pensieri veri è un'immagine del mondo.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 3.01