
„Siamo la novità, anche se portiamo sulle spalle duemila anni di storia. Il Vangelo è la novità.“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
Rivoluzione cristiana
Origine: La società dello spettacolo, p. 195
„Siamo la novità, anche se portiamo sulle spalle duemila anni di storia. Il Vangelo è la novità.“
— Primo Mazzolari presbitero, scrittore e partigiano italiano 1890 - 1959
Rivoluzione cristiana
„La Scienza, la Materia e la Storia sono le tre principali "novità“
— Costanzo Preve filosofo e saggista italiano 1943 - 2013
anche se non certo le sole) che la modernità non eredita dal patrimonio della filosofia greca, ma che trova costituite nel suo stesso orizzonte temporale, storico e sociale.
— Mario Sica diplomatico italiano 1936
Origine: Da Storia dello scautismo in Italia, p. 41; citato in Paolo Ripa Buschetti Di Meana, Servire la Chiesa, Effata Editrice IT, 2011, p. 91.
— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da Ma che sarà
Sono solo canzonette
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
III, 27; 1991
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
dall'annuncio della dichiarazione di guerra agli Stati Uniti, Palazzo Venezia, Roma, 11 dicembre 1941; da Opera omnia, vol. 30
Citazioni tratte dai discorsi
— Vinciane Despret filosofa ed etologa belga 1959
Origine: Quando il lupo vivrà con l'agnello, p. 213
— Joseph Joubert filosofo e aforista francese 1754 - 1824
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 109; 1997
— Thomas Carlyle storico, saggista e filosofo scozzese 1795 - 1881
citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
— Massimo d'Alema politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000 1949
Origine: 29 ottobre 2013; citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, Repubblica.it, 17 luglio 2014.