“Nessuna confessione religiosa ha tanto peccato per abuso di espressioni metafisiche quanto la matematica.”

1929
Pensieri diversi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ludwig Wittgenstein photo
Ludwig Wittgenstein 112
filosofo e logico austriaco 1889–1951

Citazioni simili

Joachim Meisner photo

“Scopo della confessione non è che noi, dimenticando i peccati, non pensiamo più a Dio.”

Joachim Meisner (1933–2017) cardinale e arcivescovo cattolico tedesco

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Alberto Sordi photo
Nathaniel Hawthorne photo
Francesco Mario Pagano photo

“La confessione, estorta tra i tormenti, è l'espressione del dolore, non già l'indizio della verità.”

Francesco Mario Pagano (1748–1799) giurista, filosofo e politico italiano

da Considerazioni sul processo criminale, 1797

Joseph Fessio photo
Novalis photo

“Per l'uomo veramente religioso niente è peccato.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

fr. 990
Frammenti

Francesco Grisi photo

“Buzzati si esprime in un mondo di certezze religiose, dove la metafisica non si problematicizza ma si lega bizzarramente alla teologia.”

Francesco Grisi (1927–1999) scrittore, critico letterario e giornalista italiano

Origine: La penna e la clessidra, p. 130

Giacomo Leopardi photo

“L'abuso e la disubbidienza alla legge, non può essere impedita da nessuna legge.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

229, 31 agosto 1820; 1898, Vol. I, p. 327

Ambrose Bierce photo

“Confessione (s. f.). Sacramento per cui il sacerdote si dispone a perdonare i peccati grossi in cambio del piacere di sentirsi raccontare quelli piccoli.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 52
Dizionario del diavolo

Oreste Benzi photo

Argomenti correlati