“Il paradiso dello stolto è l'inferno dell'uomo saggio.” Thomas Fuller (1608–1661) storico britannico
“Per quanto stolta una donna, un uomo c'è sempre che la vince in stoltizia – il suo amante.” Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano
“E il mondo non era più il vecchio mondo. Tramontava. Ed era nell'ordine delle cose che un'ora prima del suo tramonto le valli avessero ragione dei monti, i giovani dei vecchi, gli stolti dei savi.” Joseph Roth (1894–1939) scrittore e giornalista austriaco The Radetzky March
“Tutto è pieno, esistenza dappertutto, densa e pesante e dolce. Ma al di là di tutta questa dolcezza, inaccessibile, vicinissimo, e, ahimè, così lontano, giovane, spietato e sereno c'è… questo rigore.” Jean Paul Sartre libro La nausea 2003, p. 130 La nausea
“L'uomo semplice non rifugge dal passare per stolto in questo mondo, per essere sapiente davanti a Dio.” Guglielmo di Saint-Thierry (1085–1148) filosofo, teologo La lettera d'oro
“Sebbene il matrimonio faccia dell'uomo e della donna una carne sola, li lascia pur sempre due stolti.” William Congreve (1670–1729) drammaturgo inglese
“È un giudizio della più rea e stolta temerità l'affermare d'alcun uomo vivente, che non lo sia, l'escluderne uno solo dalla speranza nelle ricchezze delle misericordie di Dio.” Alessandro Manzoni Osservazioni sulla morale cattolica Osservazioni sulla morale cattolica
“Ahimè che smarrimento | Nicola avanti l'uomo che tu Adamo | felice dentro l'ali del disio | muovevi nel cuor mio | adagio lento di voler sovrano.” Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana Allor che luce l'ombra La poesia luogo del nulla
“Cerchi un rimedio ed eviti il digiuno, come se tu potessi trovare un rimedio migliore. Se un serpente assaggia lo sputo di un uomo digiuno, muore. Tu vedi quant'è grande la potenza del digiuno, così che un uomo col suo sputo uccide un serpente terrestre e tanto più quello spirituale.” Sant'Ambrogio (339–397) vescovo, scrittore e santo romano 2002, p. 266 Esamerone