“Comincia a rendermi conto vagamente che la segretezza è il fondamento della tirannia. Non la forza, ma la segretezza e la censura. Quando un governo qualsiasi o una chiesa dicono alla gente: "Questo non lo devi leggere, questo non lo devi vedere, questo non lo devi conoscere", il risultato è sempre e comunque tirannia, oppressione, non importa quanto siano sacri i motivi addotti. Ci vuole poca forza a governare un uomo bendato; al contrario, un uomo libero interiormente non può essere imbrigliato da nessuna forza avversa. Né il bastone né la bomba atomica possono avere ragione di lui: tutto quello che possono fare è ucciderlo.”

"Se continua così…", p. 219
La storia futura: ancora più lontano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Robert Anson Heinlein photo
Robert Anson Heinlein 155
autore di fantascienza statunitense 1907–1988

Citazioni simili

Robert Anson Heinlein photo

“La segretezza è il principio della tirannia.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Althea Gibson photo

“Il tennis è come un gioco di scacchi. Devi manovrare, conoscere i punti di forza e debolezza del tuo avversario.”

Althea Gibson (1927–2003) tennista statunitense

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/26/121263-citazioni_bordo_campo_settembre.shtml, Ubitennis.com, settembre 2008.

Brandon Sanderson photo
Winston Churchill photo

“Quando devi uccidere un uomo non costa nulla essere gentile.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico
Bill Murray photo
Massimiliano Parente photo
Philip Seymour Hoffman photo

“Quando interpreti un personaggio, devi essere mentalmente libero e quindi devi mettere da parte i tuoi giudizi personali. Può essere pericoloso perché si possono perdere alcuni aspetti, caratteristiche, anche solo sfumature, del personaggio.”

Philip Seymour Hoffman (1967–2014) attore e regista statunitense

Origine: Citato in Arianna Finos, Philip Seymour Hoffman: "Capote, un personaggio ambiguo" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/philip-seymour-hoffman-capote-un-personaggio-ambiguo/304034, repubblica.it, 2 marzo 2006.

John le Carré photo
Concita De Gregorio photo

Argomenti correlati