“Dio è onnipotente, onnisciente e onnibenevolo… c'è scritto sull'etichetta. Se hai una mente capace di credere simultaneamente a tutti e tre i divini attributi, ho un magnifico affare da proporti. Niente assegni, prego. Contanti e in banconote di piccolo taglio.”

Lazarus Long l'Immortale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Robert Anson Heinlein photo
Robert Anson Heinlein 155
autore di fantascienza statunitense 1907–1988

Citazioni simili

Licio Gelli photo

“Pagando in contanti, usare sempre banconote di piccolo taglio, in modo da far sembrare l'importo più voluminoso.”

Licio Gelli (1919–2015) faccendiere e giornalista italiano

libro Come arrivare al successo, un'esperienza di vita

Christian Anfinsen photo
Friedrich Nietzsche photo
Jorge Luis Borges photo

“L'idea di un Dio, un essere onnisciente, onnipotente, e che inoltre ci ama, è una delle più azzardate creazioni della letteratura fantastica.”

Jorge Luis Borges (1899–1986) scrittore, saggista, poeta, filosofo e traduttore argentino

Origine: Citato in "A/Z", F.M. Ricci.

Arnulf Øverland photo

“O uomo onnipotente, | onnisciente sei! Solo innanzi al tuo viso | t'ha colto il terrore. | Onnisciente, onnipotente, | sei però schiavo d'una legge: | uccidere il tuo vicino | e nutrirti di preda.”

Arnulf Øverland (1889–1968) scrittore e poeta norvegese

da Segnale di marcia
Origine: Citato in Mario Gabrieli, Storia delle letterature della Scandinavia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1958, p. 232.

Pino Caruso photo

“Quando si è onnipotenti, ubiqui, onniscienti è facile montarsi la testa.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 246

Leo Buscaglia photo
Marie-Dominique Philippe photo

“Fuori dalla misericordia onnipotente di Dio, lei [Maria] non è niente.”

Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese

Maria. Figlia del suo figlio

Maksim Gor'kij photo
Ludwig Feuerbach photo

“Non l'attributo di divinità, ma la divinità dell'attributo è il primo vero essere divino.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

L'essenza del cristianesimo

Argomenti correlati