“Gli ignoranti non possono non odiare, e temere insieme, coloro che si occupano delle cose ch'essi non capiscono.”

da L'occasione perduta, p. 111
La tentazione di Adamo e altri racconti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
color , colore , insieme , occasione , ignorante
William Somerset Maugham photo
William Somerset Maugham 77
scrittore e commediografo britannico 1874–1965

Citazioni simili

Kurt Vonnegut photo

“Da molto tempo si è insegnato agli americani a odiare tutti coloro che non vogliono o non possono lavorare, e addirittura a odiarsi, per questo.”

Dio la benedica, Mr Rosewater
Origine: Da Perle ai porci ovvero Dio la benedica, Mr. Rosewater, traduzione di Vincenzo Mantovani, Einaudi.

Georges Bernanos photo
Anna Frank photo
Albert Einstein photo

“Solo coloro che tentano cose assurde possono raggiungere l'impossibile.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Errate

Antonio Tabucchi photo

“Questo è il grande problema di coloro che sentono troppo e capiscono troppo: che potremmo essere tante cose, ma la vita è una sola e ci obbliga a essere solo una cosa, quella che gli altri pensano che noi siamo.”

Antonio Tabucchi (1943–2012) scrittore italiano

Origine: Dalla prefazione a Marilyn Monroe, Fragments: poesie, appunti, lettere, Feltrinelli, 2010.

Bertolt Brecht photo

“La legge è fatta esclusivamente per lo sfruttamento di coloro che non la capiscono, o ai quali la brutale necessità non permette di rispettarla.”

Peachum: III, I; p. 79
L'opera da tre soldi
Variante: La legge è fatta esclusivamente per lo sfruttamento di coloro che non la capiscano, o ai quali la brutale necessità non permette di rispettarla.

Nikola Tesla photo

“La teoria [della relatività] è come un mendicante vestito color porpora che la gente ignorante scambia per un re.”

Nikola Tesla (1856–1943) fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense

dal New York Times dell'11 luglio 1935, p. 23

Hannah Arendt photo
Ray Bradbury photo
Nicholas Sparks photo

Argomenti correlati