“Il binomio di Newton è bello come la Venere di Milo. Il fatto è che pochi se ne accorgono. (15 gennaio 1928)”

da Una sola moltitudine, a cura di di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J.de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1979, vol.I, p. 409
Il poeta è un fingitore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Frank Lloyd Wright photo

“La Venere di Milo è più bella senza le braccia.”

Frank Lloyd Wright (1867–1959) architetto statunitense

da Architettura e democrazia

Chevy Chase photo

“Parigi. Un vandalo irrompe nel Louvre e attacca due braccia alla Venere di Milo.”

Chevy Chase (1943) attore, comico e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Paul Verlaine photo
Bruno Munari photo
Guido Ceronetti photo
Anna Vertua Gentile photo
Gottfried Wilhelm von Leibniz photo

“Solo pochi ne sopravvivemmo e così alla fine dell'inverno ci potemmo contare: eravamo appena cinquecento di tante migliaia che eravamo caduti prigionieri alla fine di gennaio.”

Mario Giannone (1910–1989) presbitero, scrittore e militare italiano

Origine: La tentazione di un prete, p. 26

“È di pochi comprendere che cosa (di bello) ogni giono ci dona!”
Paucorum est intellegere, quid donet dies.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Pochi sanno apprezzare i doni di un dio.
Sententiae

Argomenti correlati