“È in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo.”

1992, p. 98
Il libro dell'inquietudine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
immagine , paesaggio
Fernando Pessoa photo
Fernando Pessoa 174
poeta, scrittore e aforista portoghese 1888–1935

Citazioni simili

Dylan Thomas photo
Nicolás Gómez Dávila photo

“Dio non sta nel mondo come una roccia in un paesaggio tangibile, ma come la nostalgia in un paesaggio dipinto.”

Nicolás Gómez Dávila (1913–1994) scrittore, filosofo e aforista colombiano

Origine: Pensieri antimoderni, p. 48

Jean Renoir photo
Henri Fréderic Amiel photo

“Un paesaggio è uno stato d'animo.”

Henri Fréderic Amiel (1821–1881) filosofo, poeta e critico letterario svizzero

Diario intimo

Gesualdo Bufalino photo

“Io: un paesaggio che m'è venuto a noia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Novembre, p. 122

Italo Calvino photo
Aldo Capitini photo

“I cadaveri non chiedono nulla, e perciò si è più spinti a dar loro ciò che di più puro e gentile possiamo offrire: la luce, i fiori, le devote parole delle epigrafi, il raccoglimento nel paesaggio.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 283

Andrea Camilleri photo

“Penso al paradiso: il paesaggio rasenterebbe la sicilianità visiva, che pace! Montalbano me lo immagino disoccupato, circondato da un placido volteggiare di anatre. E una tazzina di caffè fumante.”

Andrea Camilleri (1925–2019) scrittore, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Da Montalbano, l'attesa e la morte, in Corriere della Sera, 12 luglio 2013

Argomenti correlati