“Parlare in modo lento, incisivo e significativo,e "sentire" letteralmente in se stessi, momento per momento,il pieno significato di ciò che si dice.” Milton Erickson (1901–1980) psichiatra statunitense Origine: Da Le nuove vie dell'ipnosi, Astrolabio, 1964.
“Tutte, persin le brutte, mi danno un senso lento | di tenerezza… «Sento» – risi – «di amarle tutte!»” Guido Gozzano (1883–1916) scrittore italiano Origine: Poesie, p. 35
“Nella vita di ogni uomo ci sono momenti che agiscono su di lui più potentemente di altri. Sull'uno un effetto mistico lo fa un temporale, sull'altro il sorgere del sole, su un terzo il mare, la foresta, le rocce, il fuoco.” Pëtr Dem'janovič Uspenskij libro Tertium Organum Origine: Tertium Organum, pp. 284-285
“È questo che ammiro nella gioventù italiana, il lento scemare delle ambizioni, la consapevolezza che il meglio è di gran lunga alle spalle.Noi americani abbiamo molto da imparare dal loro declino pieno di grazia.” Gary Shteyngart (1972) scrittore statunitense
“Hai preso in mano le redini della mia vita. Ora il mio cuore piange, la mia mente è confusa, la mia anima è ferita, sei un bastardo mi hai presa con l'inganno.” Ilari luigia Luigina
“In qualsiasi momento della vita si può prendere in mano le redini e cambiare il proprio destino.” Fabio Volo libro Un posto nel mondo Un posto nel mondo
“Alle regole corrette dei rapporti tra i partiti non possono sostituirsi le regole di rapporto tra correnti di diversi partiti.” Bettino Craxi (1934–2000) politico italiano
“C'è chi è pieno di sé pur essendo completamente vuoto.” Eros Drusiani (1954) cabarettista e scrittore italiano