“La coscienza che l'uomo ha di sé nella sua completezza si esprime nella Trinità. Essa compendia e riunisce in un unico essere tutti gli attributi che finora abbiamo considerato isolatamente, e perciò riduce l'essere universale – ossia Dio come dio – a un essere particolare, a una particolare facoltà.”
L'essenza del cristianesimo
Argomenti
dio , attributo , compendio , completezza , coscienza , essere , particolare , unico , uomo , facoltàLudwig Feuerbach 54
filosofo tedesco 1804–1872Citazioni simili

L'unità di Dio, secondo la nostra fede, somiglia più all'unità della famiglia che a quella dell'individuo.
Gettate le reti

Discorsi, College de Bernardins

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 97.
Origine: L'inconscio come insiemi infiniti: saggio sulla bi-logica, p. 113

dal discorso agli educatori cattolici, sala Conferenza dell'Università Cattolica d'America, Washington, D.C., giovedì, 17 aprile 2008
Discorsi
Origine: Da L'uomo, l'angelo, il demone, Rizzoli, 1989, pp. 148-149.