“L'uomo, dopo la sua vana ricerca di Dio fuori se stesso, completa il cerchio e ritorna al punto d'inizio l'anima umana; e scopre che il Dio che cercava per mari e monti, che cercava in ogni ruscello, in ogni tempio, in chiese e cieli, che il Dio che immaginava essere seduto in cielo a governare il mondo, era il suo stesso Sé. Io sono Lui, Lui è Me. Nulla è Dio se non Io, e questo piccolo "io" non è mai esistito.”

—  Vivekananda

citato in Swami Vivekananda - L'atman http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=116:swami-vivekananda-latman&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vivekananda photo
Vivekananda 24
mistico indiano 1863–1902

Citazioni simili

Angelus Silesius photo
Fabio Tombari photo
Igino Giordani photo

“Per quelle mulattiere sassose, che rasentavano e finivano in guadi, egli cercava Dio: aveva ormai dimostrato di non poter essere che di Lui: non poteva essere che un Giovanni di Dio”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Il Santo della Carità ospedaliera, p. 49

Sri Aurobindo photo
Bernadetta Soubirous photo

“Quel che si riferisce a me non mi riguarda più, devo essere, fin d'ora, interamente di Dio, e di Dio solo. Mai di me stessa.”

Bernadetta Soubirous (1844–1879) religiosa e mistica francese

Quaderno delle note intime

“Fino a che l'uomo non è in Dio, necessariamente è prigioniero di se stesso. Se non siamo in Dio, ricadrò in me; e gli altri sono come me.”

Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo

Il volto di Dio nel quotidiano

Ludwig Feuerbach photo

Argomenti correlati