“Se l'India dovesse morire, la religione scomparirebbe dalla faccia della terra.”

—  Vivekananda

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2021. Storia
Argomenti
terra-terra , religione , india , terra
Vivekananda photo
Vivekananda 24
mistico indiano 1863–1902

Citazioni simili

Mark Twain photo
John Keats photo
Al-Ma'arri photo

“Gli abitanti della Terra sono di due tipi:
quelli con cervello, ma senza religione,
e quelli con religione, ma senza cervello.”

Al-Ma'arri (973–1057) poeta e letterato arabo

citato in Amin Maalouf, Crusades Through Arab Eyes, 1989

Henry Louis Mencken photo

“Si deve certamente ammettere che la religione è una delle più grandi invenzioni che mai si siano avute sulla terra.”

Henry Louis Mencken (1880–1956) giornalista e saggista statunitense

Trattato sugli dei

“La terra alla femmina, la patria al soldato, | questa è l'ultima marcia e andiamo a morire.”

Piero Jahier (1884–1966) scrittore e poeta italiano

Canto di marcia

Arthur Schopenhauer photo

“In India, le nostre religioni non attecchiranno mai; l'antica saggezza della razza umana non sarà oscurata dagli eventi in Galilea. Al contrario, la saggezza indiana fluirà indietro verso l'Europa, e produrrà cambiamenti fondamentali nel nostro pensiero e nelle nostre conoscenze.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: In India, our religions will never at any time take root; the ancient wisdom of the human race will not be supplanted by the events in Galilee. On the contrary, Indian wisdom flows back to Europe, and will produce a fundamental change in our knowledge and thought. (da The World as Will and Representation, volume I, & 63 pp. 356-357; citato in A Tribute to Hinduism http://www.hinduwisdom.info/quotes1_20.htm#Q2)

Pio Filippani Ronconi photo
Ambrose Bierce photo

“Irreligiosità (s. f.). La più diffusa fra tutte le grandi religioni della terra.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 102
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati