“Tutto l'amore che non è dono di se stesso totalmente libero e spontaneo, ha in sé un presagio di morte.”

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XIII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
amore , morte , dono , presagio , stesso , libero
Thomas Merton photo
Thomas Merton 42
scrittore e religioso statunitense 1915–1968

Citazioni simili

François-Marie Léthel photo
Marco Tullio Cicerone photo

“È impossibile che non sia felice chi dipende totalmente da se stesso e che punta tutto soltanto su di sé.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da Paradoxa Stoicorum, II, 17

Francesco Alberoni photo

“Donare i propri organi, perciò, è un gesto sacro. È trasformare la propria morte in vita per la salvezza degli altri. E, per chi ha ricevuto questo dono, è portare con sé, nel corpo e nella mente, il suo salvatore, con amore e riconoscenza.”

Francesco Alberoni (1929) sociologo, giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Donazione degli organi, dedicato ai tanti che sono ancora incerti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/28/Donazione_degli_organi_dedicato_tanti_co_0_0008285002.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2000, p. 1

Thomas Merton photo

“Se la coscienza fosse la pura coscienza dell'amore (come lo vide Rilke), allora il nostro amore sarebbe immediato e spontaneo come la vita stessa.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. X

Papa Benedetto XVI photo
Huìnéng photo
Papa Paolo VI photo
Jim Morrison photo

Argomenti correlati