“Il commissario di polizia batté col martello tre colpi. La porta si aprì, i due gendarmi spinsero il prigioniero che esitava; Dantès oltrepassò il limitare terribile, e la porta si richiuse subito con fracasso dietro a lui. Egli respirava un'altra aria, un'aria mefitica e pesante; era l'aria della prigione.”
cap. 8
Il conte di Montecristo
Argomenti
arte , aria , cap. , commissario , fracasso , gendarme , martello , polizia , prigione , prigionia , prigioniero , porta , limitareAlexandre Dumas (padre) 113
scrittore francese 1802–1870Citazioni simili

“Un pessimista costruisce sempre prigioni in aria.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1475.

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 70

“C'è un'aria, un'aria, ma un'aria | che manca l'aria.”
da C'è un'aria, n. 9
Io non mi sento italiano