“Quando si tratta di qualche cosa che riguarda la grande causa del bene, Don Bosco vuol essere sempre all'avanguardia del progresso.”

vol. XIX, cap. 8
Memorie biografiche

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Bosco photo
Giovanni Bosco 34
presbitero e pedagogo italiano 1815–1888

Citazioni simili

Giorgio La Pira photo
Flavio Insinna photo

“Don Bosco (miniserie televisiva 2004)”

Flavio Insinna (1965) attore italiano

Film

Jules Renard photo

“Essere felici vuol dire essere invidiati. Ora c'è sempre qualcuno che ci invidia. Si tratta di scoprirlo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

1 luglio 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910

Frank Sinatra photo
Giovanni Bosco photo

“È una vera festa per Don Bosco il poter prendere cura delle anime dei suoi giovani.”

Giovanni Bosco (1815–1888) presbitero e pedagogo italiano

vol. XIII, cap. 12
Memorie biografiche
Origine: Come indicato nelle Memorie biografiche (vol. XIX, cap. 8), quando Giovanni Bosco "parlava di se stesso usava sempre la terza persona".

Laurence Sterne photo
Carlo Goldoni photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Se un cannibale quando mangia si serve del coltello e della forchetta, si tratta d'un progresso?”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Fabrice Hadjadj photo

“Si crede al progresso dell'uomo a causa del progresso delle sue risorse.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Gianni Morandi photo

“Devo dire che lì, davanti alla grotta [di Lourdes], si sente qualche cosa che non so bene come definire, qualche cosa di grande, di misterioso, di indescrivibile.”

Gianni Morandi (1944) cantante italiano

Origine: Citato in Angelo Saporiti, Il paradosso di Dio: 50 persone, famose e non, davanti allo scandalo della croce, Effata Editrice IT, 2002.

Argomenti correlati