“Sempre più spesso vo per la città. | Vedo spesso la morte e le sorrido | con un savio sorriso. Perché no? | Così voglio. Mi piace di sapere | che prima o poi verrà anche da me.”
Poesie, Morte
Citazioni simili

“Penso spesso alla morte, sperando che lei non pensi a me.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48. ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Dall'intervista di Giulia Bianconi, Sandra Milo senza freni: "Weinstein? In migliaia hanno toccato il mio sedere" http://www.iltempo.it/cultura-spettacoli/2017/11/03/news/sandra-milo-senza-freni-weinstein-in-migliaia-hanno-toccato-il-mio-sedere-1037488/, IlTempo.it, 3 novembre 2017.

citato in Cesare Garboli, Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli, Einaudi, 1990, p. 47

“Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.”
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 598-599, volume 61.

1994
Origine: Citato in Vittorio Testa, "Se servisse, potrei farmi da parte" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/06/se-servisse-potrei-farmi-da-parte.html, la Repubblica, 6 dicembre 1994.