“Vincasi per virtude, ovver per frode, | È sempre il vincitor degno di lode.”

XI, 4
Gli animali parlanti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
degno , frode , lode , vincitore
Giovanni Battista Casti photo
Giovanni Battista Casti 15
poeta e librettista italiano 1724–1803

Citazioni simili

Muhammad Ali photo

“Muhammad significa degno di lode, e Ali significa altissimo. Clay significa creta, polvere.”

Muhammad Ali (1942–2016) pugile statunitense

Quando ho riflettuto su questo, ho capito tutto. Ci insegnano ad amare il bianco [white] ed odiare il nero [black]. Il colore nero significa essere tagliato fuori, ostracizzato. Il nero era male. Pensiamo a blackmail [ricatto]. Hanno fatto langel cake [pane degli angeli] bianco e il devil's food cake [torta del diavolo] color cioccolato. Il brutto anatroccolo è nero. E poi c'è la magia nera... Quel che voglio dire è che nero è bello. Nel commercio il nero è meglio del rosso. Pensate al succo di mora: più nera è la mora, più dolce il succo. La terra grassa, fertile, è nera. Il nero non è male. I più grandi giocatori di baseball sono neri. I più grandi giocatori di football americano sono neri. I più grandi pugili sono neri.
Citazioni di Muhammad Alì
Origine: Da un'intervista rilasciata al giornale Selezione Reader's Digest nel settembre 2002, all'inviato speciale Bingham.

Bruno Barilli photo

“Voi volate sempre in soccorso del vincitore.”

Bruno Barilli (1880–1952) scrittore e critico musicale italiano

da Il paese del melodramma

Paolino di Nola photo
Clive Staples Lewis photo
Ennio Flaiano photo

“Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

citato in Giuseppe Prezzolini, Italia fragile, Pan, Milano 1975
Attribuite

Aldous Huxley photo
Emily Dickinson photo

“Che il Biasimo è caro come la Lode | e la Lode effimera come il Biasimo.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J1320 – F1320, vv. 25-26
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1301 – 1350 http://www.emilydickinson.it/j1301-1350.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Il commercio è la scuola della frode.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

John Stuart Mill photo

“Ama la vita e darai lode a Dio. La nostra prima liturgia è la lode per la vita.”

Ermes Ronchi (1947) presbitero e teologo italiano

Il canto del pane

Argomenti correlati