
“Meglio sprecare la giovinezza che non farne niente del tutto.”
da La Philosophie de Georges Courteline
Il volto di Dio nel quotidiano
“Meglio sprecare la giovinezza che non farne niente del tutto.”
da La Philosophie de Georges Courteline
Primo discorso all'Assemblea Generale della C.E.I.
“Ma la giovinezza immortale della Chiesa si manifesta — oh cosa mirabile!”
specialmente nel dolore. Essa è «Sposa di sangue» (cfr. Exod. 4, 25). Nel sangue sono i suoi figli, i suoi ministri, calunniati, imprigionati, uccisi, sgozzati. Chi avrebbe creduto mai possibile, in questo secolo ventesimo — dopo tanti progressi di civiltà, dopo tante affermazioni di libertà —, tante oppressioni, tante persecuzioni, tante violenze? Ma la Chiesa non teme. Essa vuole essere Sposa di sangue e di dolore, per ritrarre in sé l'immagine del suo Sposo divino, per soffrire, per combattere, per trionfare con Lui. (da Agli uomini di Azione Cattolica http://www.vatican.va/holy_father/pius_xii/speeches/1947/documents/hf_p-xii_spe_19470907_uomini-azione-cattolica_it.html, 7 settembre 1947)
“Non c'è niente di peggio, quando s'è vecchi, che rimettere il naso nella propria giovinezza.”
Origine: Una vita, p. 137
“Dio è grande! Egli dà saggezza alla giovinezza, dona forza alla debolezza…”
Borìs Godunòv
Origine: Citato in Narratori di Emilia Romagna, p. 76, a cura di Giuseppe Raimondi e Renato Bertacchi, Edizioni Mursia, Milano 1968
“Il cristianesimo è l'eterna giovinezza del mondo.”
Il mistero dell'Avvento