“Nelle ore d'amarezza immagino sfere di zàffiro, di metallo. Sono padrone del silenzio. Perché mai una parvenza di spiraglio dovrebbe illividire all'angolo della volta?”

da Infanzia, V; 1972
Illuminazioni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arthur Rimbaud photo
Arthur Rimbaud 85
poeta francese 1854–1891

Citazioni simili

Emil Cioran photo
Lucio Anneo Seneca photo
Philip Massinger photo

“Chi vuol governare gli altri, prima dovrebbe essere | Il padrone di se stesso.”

Philip Massinger (1583–1640) drammaturgo inglese

Fonte?

Marguerite Yourcenar photo
Karel Čapek frase: “Immagini il silenzio se tutti dicessero solo quello che sanno?”
Karel Čapek photo

“Immagini il silenzio se tutti dicessero solo quello che sanno?”

Karel Čapek (1890–1938) giornalista, scrittore e drammaturgo ceco

R.U.R. Rossum's Universal Robots

Simone Moro photo

“Il silenzio è una cosa con cui si dovrebbe prendere appuntamento ogni giorno.”

Simone Moro (1967) alpinista italiano

Origine: Dall'intervista a BergamoTV, 26 novembre 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=psM_ltYM03s disponibile su Youtube.com.

Alessandro Volta photo

“Ogni metallo ha un determinato potere, diverso da metallo a metallo, di mettere in moto il fluido elettrico.”

Alessandro Volta (1745–1827) fisico italiano

citato in AA.VV., Il libro della scienza, traduzione di Martina Dominici e Olga Amagliani, Gribaudo, 2018, p. 93. ISBN 9788858015001

Georg Trakl photo

“Ombra io sono, lontana dai villaggi scuri. | Silenzio di Dio | bevvi alla fonte del bosco. || Freddo metallo mi affiora sulla fronte, | ragni cercano il mio cuore. | C'è una luce e si spegne alla mia bocca.”

Georg Trakl (1887–1914) poeta austriaco

da De profundis
Origine: In Opere poetiche, introduzione, testo e versione a cura di Ida Porena, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963, p. 99.

Domenico Cirillo photo

“Un assoluto silenzio conduce alla tristezza. Egli offre una immagine della morte.”

Domenico Cirillo (1739–1799) medico e botanico italiano

Origine: Discorsi accademici, p. 37

Argomenti correlati