„Un giorno leggo un annuncio strano, su un giornale, mi pare si trattasse dell'«Evening Standard». Diceva più o meno: «Poeta pazzo cerca compositore altrettanto pazzo per unire le forze e creare pazze canzoni». A mettere quell'annuncio era stato Tupin, un ragazzo favoloso, un poeta nato.“
Citazioni simili

„Pazzo, amante, poeta: tutti e tre sono composti sol di fantasia.“
— William Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate
Teseo: atto V, scena I
Sogno di una notte di mezza estate

— Morgan cantautore, polistrumentista e disc jockey italiano 1972
da Altrove, n. 1
Canzoni dell'appartamento

— Ferdinando Petruccelli della Gattina, Le notti degli emigrati a Londra
Maurizio Zapolyi, II
Le notti degli emigrati a Londra

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
3 marzo 1863, p. 217

— Montgomery Clift attore statunitense 1920 - 1966
Peter Bogdanovich, p. 143
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood

— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
da Tu m'hai raccontato che Sadì
Russia e altre poesie

— Peter Bogdanovich regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 143
— André Scala filosofo francese 1950
Origine: I silenzi di Federer, p. 20

„Non sono strano, bizzarro, fuori di testa, né pazzo, la mia realtà è solamente diversa dalla tua.“
— Lewis Carroll scrittore, matematico e fotografo britannico 1832 - 1898

„È nato malfattore politico come si nasce poeta o ladro.“
— Ferdinando Petruccelli della Gattina giornalista, scrittore e patriota italiano 1815 - 1890
citato in Indro Montanelli, L'Italia dei notabili (1861-1900), Rizzoli, 1999, p. 133

„Non sono mai stato davvero pazzo se non in occasioni in cui il mio cuore è stato toccato.“
— Edgar Allan Poe scrittore statunitense 1809 - 1849

„La vita di un poeta è come un viaggio di esplorazione nel quale egli cerca la sua anima.“
— Ferenc Herczeg scrittore ungherese 1863 - 1954
Origine: Citato nella prefazione di Ignazio Balla in Géza Gárdonyi, Quel misterioso terzo, p. 11

„Nessun pazzo è pazzo se ci si adatta alle sue ragioni.“
— Gabriel García Márquez, libro Dell'amore e di altri demoni
Dell'amore e di altri demoni