“[Su Kobe Bryant] Gioca un po' meno per se stesso, e molto più da leader per gli altri compagni.”

—  Phil Jackson

Origine: Citato in Riccardo Romani, Bryant infallibile nel tiro da tre punti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/09/Bryant_infallibile_nel_tiro_tre_co_0_0301091735.shtml, Corriere della Sera, 9 gennaio 2003.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
compagnia , compagno , leader , meno , stesso , po'
Phil Jackson photo
Phil Jackson 9
cestista e allenatore di pallacanestro statunitense 1945

Citazioni simili

Shaquille O'Neal photo

“[Su Kobe Bryant] Al momento non è un giocatore che rende i compagni migliori.”

Shaquille O'Neal (1972) cestista, attore e rapper statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Via dall'odiato Bryant, ciclone Shaq a Miami https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/luglio/16/Via_dall_odiato_Bryant_Ciclone_co_9_040716121.shtml, Corriere della Sera, 16 luglio 2004.

Gianluca Vialli photo
Donald Young photo

“[Nel 1999] Questo ragazzo gioca alla stessa maniera di un altro mancino che conosco molto bene.”

Donald Young (1989) tennista statunitense

John McEnroe

John McEnroe photo
Ian McEwan photo
Cesare Pavese photo

“Non so più dove cacciare gli occhi per trovare un me stesso che sia un po' meno misero.”

Cesare Pavese (1908–1950) scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano

Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39

Haruki Murakami photo
Woodrow Wilson photo

“Tutti i popoli del mondo hanno il nostro stesso interesse, e per conto nostro vediamo molto chiaramente che, a meno che non sia fatta giustizia agli altri, non sarà fatta a noi. Perciò il programma della pace del mondo è il nostro stesso programma; e questo stesso programma, il solo possibile, secondo noi, è il seguente.”

Woodrow Wilson (1856–1924) 28º presidente degli Stati Uniti d'America

dal preambolo dell'enunciazione davanti al senato dei quattordici punti degli obiettivi di guerra americani, 8 gennaio 1918, in risposta al "Decreto per la pace" dei Soviet

Argomenti correlati