Anni interessanti. Autobiografia di uno storico, Rizzoli, Milano, 2002, p. 101. ISBN 88-17-87032-3
“Bologna, li 12 ottobre 1770. – Avevo io infrascritto, come avendo avuto sotto gli occhi alcune posizioni musicali di vario stile, e avendo più volte ascoltato suonare il cembalo, il violino e cantare il Sig. Cav. Giovanni Amedeo Wolfango Mozart di Salisburgo, M. ro di Musica della Camera di Sua Altezza l'eccelso principe Arcivescovo di Salisburgo, in età d'anni 14, con mia singolar ammirazione l'ho ritrovato versatissimo in ognuna delle accennate qualità di musica, fatta qualunque prova, sopra tutto nel suo cembalo, con dargli vari soggetti all'improvviso, quali con tutta maestria ha condotti con qualunque condizione che richiede l'Arte. In fede di che ho sottoscritto la presente di mia mano. J. Giamb. Martini, Minor Conventuale Accad. dell'Istituto delle Scienze e Filarmonico.”
citato in Clemente Fusero, Mozart, Società Editrice Internazionale, Torino, 1947, p. 69-70
Argomenti
musica , età , fede , altezza , ammirazione , arcivescovo , camera , citata , condizione , condotta , istituto , maestria , maestro , mano , musical , musico , ottobre , posizione , presente , principe , principio , prova , scienza , singolare , societa' , soggetto , sottoscritto , stile , violino , volte , ritrovato , qualità , minoreGiovanni Battista Martini 1
francescano, compositore e teorico della musica italiano 1706–1784Citazioni simili
Da Coltrane On Coltrane, di John Coltrane in collaborazione con Don Demicheal, in Down Beat, 29 settembre 1960
da Poesie, Stamperia Dell'Iride, 1856, p. 99
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2015/01/08/daniele-talento-purissimo-e-raro/#more-2143, 8 gennaio 2015
Citazioni di Mina
Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)