„Guai alla teoria che si metta in opposizione allo Spirito!“
libro II, II, 13, Essi non tengono conto del genio che è al di fuori d'ogni regola
Variante: Guai alla teoria che si mette in opposizione con lo spirito.
Citazioni simili

„L'opposizione tra Satana e il Paraclito è proprio l'opposizione tra la mitologia e i Vangeli.“
— René Girard critico letterario e antropologo francese 1923 - 2015
— Roger Garaudy filosofo, autore, politico 1913 - 2012
Origine: Karl Marx, p. 29

„L'opposizione non è nel mio DNA.“
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
1996
Origine: Da la Repubblica, 1° agosto 1996; citato in Augusta Forconi, Parola da cavaliere, Editori riuniti, 1997, p. 119. ISBN 8835942713

— Girgis Giorgio Sorial politico italiano 1983
Origine: Citato in M5S: "Il boia Napolitano vuole cucire la bocca alle opposizioni" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/01/28/m5s-boia-napolitano-vuole-cucire-bocca-alle-opposizioni/262978/, Il Fatto Quotidiano.it, 28 gennaio 2014.

„L'Opposizione è la vera Amicizia.“
— William Blake poeta, incisore e pittore inglese 1757 - 1827
da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno

„All'opposizione si sta bene, ci si diverte!“
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
Imitazioni, Fausto Bertinotti

— Ludwig Feuerbach filosofo tedesco 1804 - 1872
Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
pag. 84
Al di là del principio del piacere (1920)

„Più mi attaccano più sarà forte, determinata, inflessibile la mia opposizione.“
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
1996
Origine: Da Il Messaggero, 29 settembre 1996; citato in Augusta Forconi, Parola da cavaliere, Editori riuniti, 1997, p. 119. ISBN 8835942713

„In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è.“
— Yogi Berra atleta 1925 - 2015
citato in Focus, n. 117, p. 183

„È facile convertirsi a una teoria ascoltando il difensore della teoria contraria.“
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
— Piero Jahier scrittore e poeta italiano 1884 - 1966
da Ritratto di giovane impiegato; citato in Angelo Piero Cappello, introduzione a Jahier 2007

„Non c'è mai stata un'opposizione in questo paese. È una totale menzogna.“
— Isaias Afewerki politico eritreo 1946
„Preferisco la teoria alla pratica, mi sembra che in teoria le cose escano meglio.“
— Giulia Carcasi scrittrice italiana 1984
Io sono di legno

— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 23

— Michael Polanyi filosofo, economista e chimico ungherese 1891 - 1976
La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica