“Tutto ciò che, in quanto uso, costume, eticità e legge regola i rapporti tra i compagni; tutto ciò che, in quanto scopo perseguito da una comune volontà, dirige la loro azione; tutto ciò che, in quanto certezza di fede, eleva i loro animi al di sopra dei negozi mondani: tutto questo si connette in una struttura di reciproche obbligazioni, nella quale l'arbitrio individuale trova il proprio limite.”
Citazioni simili

“L'uso in balia del quale sono l'arbitrio e la legge e la norma del parlare.”
71-72

citato in Carlo Flamigni, Laicità senza aggettivi http://www.carloflamigni.it/scripta/laicita_senza_aggettivi.html, carloflamigni.it, luglio 2012
“Lo spirito non è ciò che spazia e libera, ma ciò che frena e limita.”
Pensieri per una poetica della veste

“In amore, evitando ciò che non è reciproco, salvi il tuo cuore.”
Origine: prevale.net
The Fountain), traduzione di Corrado Alvaro e Laura Babini, Arnoldo Mondadori Editore, 1961