“Con l'ordine mirabile dell'universo continua a fare stridente contrasto il disordine che regna tra gli esseri umani e tra i popoli; quasicché i loro rapporti non possono essere regolati che per mezzo della forza.”

Pacem in Terris

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2022. Storia
Papa Giovanni XXIII photo
Papa Giovanni XXIII 54
261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881–1963

Citazioni simili

Hildegard Hamm-Brücher photo
Isaac Asimov photo

“Seconda Legge:
Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri Umani, a meno che ciò non contrasti con la Prima Legge.”

Tutti i miei robot, Le Tre Leggi della Robotica
Variante: Terza Legge:
Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.

Fulton J. Sheen photo

“Oggi gli uomini cercano Dio non per l'ordine che trovano nell'Universo ma per il disordine che trovano in se stessi.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

Il sacerdote non s'appartiene

Gottfried Wilhelm von Leibniz photo
Carmelo Bene photo

“Il mio epitaffio potrebbe essere quel passaggio di Sade: mi ostino a vivere perché «Anche da morto io continui a essere la causa di un disordine qualsiasi.»”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Citato in RaiNews 24, 16 marzo 2002

“Gli umani sono, o possono essere, animali rispettosi delle leggi.”

Frank Knight (1885–1972)

Attribuite
Origine: Citato in James M. Buchanan, Comunità morale e ordine morale, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, 1998, p. 94: «Il mio professore, Frank Knight, era solito dire che gli umani sono, o possono essere, animali rispettosi delle leggi, il che è esattamente quanto io stesso ho inteso dire qui».

Vittorio Arrigoni photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Horace Sébastiani photo

“L'ordine regna a Varsavia.”

Horace Sébastiani (1772–1851) generale, diplomatico e politico francese

È l'espressione attribuita al ministro degli esteri francese Horace Sébastiani, che avrebbe così risposto al Parlamento a proposito della brutale repressione dell'impero russo nel 1831, a fronte dell'insurrezione polacca. È stato contestato il tenore letterale dell'espressione, ma la frase è diventata emblematica dell'indifferenza rispetto a gravi avvenimenti: Sébastiani era ministro di re Luigi Filippo, portato al trono da una rivoluzione, e i liberali si aspettavano un atteggiamento di simpatia verso la rivoluzione polacca.
Citazione corretta: «Il governo ha comunicato tutte le informazioni giuntegli sugli avvenimenti di Polonia. Si è appreso che una capitolazione ha messo nelle mani dei russi la città e la piazza di Varsavia; che l'esercito polacco si è ritirato nei quartieri di Modlin; che 36.000 uomini si trovano a Bolaquie, e che infine, al momento in cui scriviamo, la tranquillità regna a Varsavia» (dalla trascrizione che ne fece Le Moniteur, 1831, p. 1691).
Le gouvernement a communiqué tous les renseignements qui lui étaient parvenus sur les événements de la Pologne [...] Au moment où l'on écrivait, la tranquillité régnait à Varsovie.
Citazioni attribuite

“Da Socrate in poi nessuna vita di filosofo può pareggiarsi a quella del solitario olandese [Baruch Spinoza], dove tanto più appare maestoso l'accordo tra pensiero ed essere, quanto più stridente è il contrasto tra l'ira velenosa dei suoi accusatori e la serena intrepidezza dell'accusato.”

Felice Tocco (1845–1911) filosofo italiano

da Biografia di Benedetto Spinoza in Rivista d'Italia, anno II, vol. I, 15 febbraio 1899; citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953

Argomenti correlati