“Cane non mangia cane; «i feroci leoni non si fanno guerra»; il serpente non aggredisce il suo simile; v'è pace tra le bestie velenose. Ma per l'uomo non c'è bestia più pericolosa dell'uomo.”

—  Erasmo da Rotterdam , libro Adagia

1980; p. 209
Adagia, Dulce bellum inexpertis

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guerra , pace , bestia , cane , ferocia , serpente , simile , uomo
Erasmo da Rotterdam photo
Erasmo da Rotterdam 53
teologo, umanista e filosofo olandese 1466–1536

Citazioni simili

Iginio Ugo Tarchetti photo
Louise Michel photo

“Al fondo della mia rivolta contro i potenti trovo, più antico, il ricordo dell'orrore delle torture inflitte alle bestie… e più l'uomo è feroce verso la bestia, più è carponi davanti agli uomini che lo dominano.”

Louise Michel (1830–1905) anarchica francese

Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4

Rafael Sabatini photo

“Cane non mangia carne di cane. (p. 88)”

Rafael Sabatini (1875–1950) scrittore italiano

Il cigno nero

Fulton J. Sheen photo

“L'uomo ammise di discendere dalla bestia, affrettandosi a provarlo immediatamente con una guerra bestiale.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

La Madonna

Matteo Maria Boiardo photo
Ludwig Feuerbach photo
Giorgio Bracardi photo

“L'uomo è una bestia!”

Giorgio Bracardi (1935) doppiatore e attore italiano

frase emblematica di un celebre personaggio di Bracardi: il farmacista che cura tutto con la prugna messicana
Citazioni dei suoi personaggi

Neffa photo

“Cane mangia cane sangue chiama sangue, | fotta non ci estingue l'energia non finge.”

Neffa (1967) cantautore e rapper italiano

da Solo fumo, n. 4
107 Elementi

Frank Wedekind photo

“Quel che Dio è per l'uomo, l'uomo lo è per il cane.”

Frank Wedekind (1864–1918) scrittore, drammaturgo e attore teatrale tedesco

da una lettera ad A. Barte, febbraio 1884

Argomenti correlati