“C'erano momenti in cui, sotto il dominio di questa idea fissa, arrivavo a un tal punto di follia, che mi voltavo rapidamente a guardare dietro di me, dalla parte opposta, nella speranza di cogliere alla sprovvista il vuoto (il néant) lì dove io non c'ero.”

Origine: Citato in Citati, p. 22.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Lev Nikolajevič Tolstoj 281
scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed a… 1828–1910

Citazioni simili

Howard Hawks photo
Nāgārjuna photo
Jonathan Littell photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Alan Moore photo
Kwame Nkrumah photo
Arthur Schopenhauer photo

“Ma nulla si conosce interamente finché non vi si è girato tutt'attorno per arrivare al medesimo punto provenendo dalla parte opposta.”

Arthur Schopenhauer (1788–1860) filosofo e aforista tedesco

Origine: Da Il primato della volontà, a cura di Giovanni Gurisatti, Adelphi, Milano, 2002, p. 94.

Rocco Scotellaro photo

“Tutti abbiamo una idea fissa di diventare un giorno proprio quello che non potremo mai essere.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

Uno si distrae al bivio

Emma Marrone photo

“Mi sento un po', smarrita a tal punto che non riesco ad essere me stessa fino in fondo.”

Emma Marrone (1984) cantautrice italiana

da Emozioniamoci ora, n. 8
A me piace così

Argomenti correlati