“Damose da fa'! Volemose bene! Semo romani!”

dall' incontro con i Parroci e il Clero della Diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2004/february/documents/hf_jp-ii_spe_20040226_clergy-rome_it.html, 26 febbraio 2004
Origine: Citato in Ciampi: in Campidoglio cita il Papa, semo romani e damose da fa' http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2005/09/27/Politica/CIAMPI-IN-CAMPIGLIO-CITA-IL-PAPA-SEMO-ROMANI-E-DAMOSE-DA-FA_093959.php, Adnkronos, 27 settembre 2005.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bene , clero , diocesi , febbraio , incontro , parroco , romano
Papa Giovanni Paolo II photo
Papa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005

Citazioni simili

Silvio Berlusconi photo
Philippe Mexès photo

“Mi vogliono Berlusconi e Galliani? Lo stesso anche i romani, quindi sto bene e andiamo avanti così.”

Philippe Mexès (1982) calciatore francese

dall'intervista rilasciata alla trasmissione Guarda che Lupa su Sky Sport, 21 aprile 2008

“Il rumore non fa bene. Il bene non fa rumore.”

Niccolò Castiglioni (1932–1996) compositore, pianista e musicista italiano

titolo dell'ultimo movimento della raccolta Inverno in-ver, BMG Ricordi

Franco Califano photo

“La donna romana è un problema, ti scordi la libertà. La milanese è più facile… se bussi ti fa entrare, senza problemi.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

dall'intervista a Niente di personale, La7, 25 ottobre 2010

Tito Maccio Plauto photo
Carlo Gnocchi photo

“La carità fa più bene a chi la fa che a chi la riceve.”

Carlo Gnocchi (1902–1956) presbitero, educatore e scrittore italiano

Andate e insegnate

Mahátma Gándhí photo
Radja Nainggolan photo
Pierre-Augustin de Beaumarchais photo

“Un uomo potente ci fa del bene, se appena non ci fa del male.”

Pierre-Augustin de Beaumarchais (1732–1799) drammaturgo francese

citato in Focus n. 65, p. 135

Argomenti correlati