“La missione di evangelizzazione della Chiesa comprende un'energica e sostenuta azione a favore della giustizia, della pace e dello sviluppo umano integrale. Non adempiere a questi compiti significherebbe venir meno all'opera di evangelizzazione; sarebbe tradire l'esempio di Gesù che venne «per annunziare ai poveri un lieto messaggio» (Lc 4, 18); sarebbe in realtà un rifiuto delle conseguenze dell'Incarnazione, nella quale «il Verbo si fece carne» (Gv 1, 14).”
Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
Argomenti
giustizia , pace , azione , carne , chiesa , compito , conseguenza , energica , esempio , evangelizzazione , favore , febbraio , incarnazione , integrale , meno , messaggio , missione , opera , operaio , povero , rifiuto , sviluppo , verbo , realtàPapa Giovanni Paolo II 166
264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920–2005Citazioni simili
“Se la Chiesa non fa evangelizzazione, priva persone del diritto di conoscere Cristo.”

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013