“È una donna e perciò vede la vita come non la vediamo noi, e certe volte ci insegna a guardarla; comprende sfumature, percepisce sottigliezze che i nostri sensi non registrano; sa trovare nel vocabolario quell'aggettivo che a contatto con un sostantivo crea imprevedibili effetti. Se è vero che la donna è il complemento spirituale dell'uomo, essa vede l'altra faccia della verità.”
Origine: L'ombelico di Adamo, p. 197
Argomenti
verità , vita , aggettivo , complemento , contatto , donna , effetto , insegna , ombelico , sfumatura , sostantivo , sottigliezza , uomo , vero , vocabolario , voltePitigrilli 46
scrittore e aforista italiano 1893–1975Citazioni simili
“Ogni donna ha tutta la bellezza che un uomo vede in lei.”
Origine: Calico Palace, p. 41
"Ha ragione lei, non è vero."
L'adorabile posta del Dottor Narciso

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 29