“Pensare a Dio è amarlo: quindi i filosofi hanno amato e amano Dio più d'ogni altro.”

I, p. 385

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , amato , filosofia , filosofo , altro
Giovanni Battista Niccolini photo
Giovanni Battista Niccolini 58
drammaturgo italiano 1782–1861

Citazioni simili

“Pensare a Dio senza contemporaneamente amarlo non è fare orazione, è riflettere o meditare.”

René Voillaume (1905–2003) sacerdote francese

Intimità con Dio

Blaise Pascal photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Ogni singolo uomo, infatti, è ad immagine di Dio in quanto creatura razionale e libera, capace di conoscerlo e di amarlo.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Hadewijch photo
Timothy Radcliffe photo

“Dio è sempre quello che ama di più di quello che è amato.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Affettività ed eucarestia

Benito Mussolini photo

“Dio e Patria. Ogni altro affetto, ogni altro dovere vien dopo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Attribuite

Paul Davies photo
Paul Tillich photo

“Contro Pascal, io dico: il Dio di Abramo, d'Isacco e di Giacobbe e il Dio dei filosofi è lo stesso Dio.”

Paul Tillich (1886–1965) teologo tedesco

Origine: Citato in Gibellini, p. 91.

Argomenti correlati