“Il poeta che, secondo l'esempio degli antichi, vorrebbe qua e là con un soffio lirico temperarla, durerebbe fatica a combattere con questa inquietudine del mondo il quale cerca la pace nel cangiamento. — Lungamente ingannato dalla falsa imitazione che si è attaccata a questi modelli, io non sapevo che accusargli di freddezza, soprattutto se io gli paragonava all'ardente sete di emozioni dalla quale il mondo è posseduto.”

I, p. 388 sg.

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Battista Niccolini photo
Giovanni Battista Niccolini 58
drammaturgo italiano 1782–1861

Citazioni simili

Irène Némirovsky photo
Cesare Pavese photo
André Suarès photo

“La povertà è una compagna ardente e temibile; è la più antica nobiltà del mondo e ben pochi ne sono degni.”

André Suarès (1868–1948) poeta, scrittore e critico letterario francese

Origine: Da Péguy, 1915; citato in Gianfranco Ravasi e Adriano Sofri, Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli, RCS, 2013, introduzione https://books.google.it/books?id=6bIWAwAAQBAJ&pg=PT9.

Eva Riccobono photo

“Come mentalità noi siamo conosciuti come un po' più ristretti ma, secondo me, è un buon modo per far capire, soprattutto al resto d'Italia, che Palermo, soprattutto la Sicilia, è attaccata all'Italia. Perché, in verità, è il resto del mondo che è abbastanza ignorante nei confronti di che cos'è la Sicilia.”

Eva Riccobono (1983) supermodella e conduttrice televisiva italiana

Origine: Dall'intervista in vista del Palermo Pride 2013; video disponibile su Eva Riccobono ci sarà! - Palermo Pride 2013 https://www.youtube.com/watch?v=o8KHFQjZWQc, Youtube.com.

Giorgio La Pira photo

“Come l'artista guarda il suo modello, così il giurista cerca di trascrivere la bellezza di questo modello [la città celeste] nelle fatiche delle cose umane, degli istituti umani.”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Laozi photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Osho Rajneesh photo

“Un poeta è una persona che, per alcuni secondi, è volata nel mondo dei mistici, ha intravisto qualcosa.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 34

Argomenti correlati