
1966, p. 260
Dizionario filosofico
I, p. 389
1966, p. 260
Dizionario filosofico
“Vincerà l'amor di patria e l'immenso desiderio di gloria.”
VI, 824
Vincet amor patriae, laudumque immensa cupido.
Eneide
Ai miei compagni d'arme, 24 agosto 1860; p. 176
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
“Chi parla di umanità vuol trarvi in inganno.”
Origine: Citato in Focus, n. 110, pag. 175.
“Prima c'era un grande senso della Patria, ora si parla solo di paese.”
Origine: Dal messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi agli italiani, 31 dicembre 2003. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/continuaciampi.aspx?tipo=discorso&key=23858.
“Chi ha una casa in patria può provare nostalgia, ma chi nulla possiede si sente a casa ovunque.”