“Il grande attore – il suo teatro – non può avere ascendenze o discendenze; è diseredato di se stesso, perché è unico come fenomeno, è anzi il fenomeno dell'unico. Il testo di Carmelo Bene non significa nulla perché non significa là, dove lo si aspetta (è contro ogni aspettativa), ma significa altrove (è sempre e smisuratamente de-portato), sconvolto da passaggi erranti e peregrinazioni.”
da Il profumo del furore; citato in Carmelo Bene, Opere con l'autografia di un ritratto, p. 1493
Argomenti
ascendenza , aspettativa , aspetto , attore , autobiografia , avere , bene , citata , discendenza , diseredato , fenomeno , furore , grande , passaggio , peregrinazione , portata , profumo , ritratto , stesso , teatro , testo , unico , nullaJean-Paul Manganaro 8
accademico, saggista e traduttore francese 1944Citazioni simili

Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose

“Carmelo Bene non è stato un grande attore.”
citato in Antonio Gnoli, "Arnoldo Foà Amo gli attori senza troppa vanità", la Repubblica, 13 dicembre 2007

“Tirare alla stessa fune non significa nulla; lo fanno anche il boia e l'impiccato.”
Senza fonte

“Recitare in teatro significa essere votati al martirio.”

Origine: Citato in A sua immagine giornale, anno II, n.° 33, p. 2.


“Lo sapevi, peccare non significa fare il male: non fare il bene, questo significa peccare.”