da Ad un'allodola
Origine: In Poesie, a cura di Roberto Sanesi, Milano, 1983.
“Una nube offuscava le menti, | nell'aria passava un gemito, | una nube malata premeva sull'anima | quando io e te eravamo ragazzi. | La scienza svelava il nulla, | l'arte celebrava la decadenza; | il mondo era vecchio, finito, | ma eravamo allegri, io e te.”
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 15
Citazioni simili
Origine: Dalle lettere; citato in Balthasar 1991, p. 61.
Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza
“La nube del giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera.”
libro Canti di Castelvecchio
“Chi un giorno dovrà scagliare il fulmine
dovrà per molto tempo restar nube.”
libro Gratitude