“Il male vince sempre grazie agli uomini dabbene che trae in inganno; e in ogni età si è avuta un'alleanza disastrosa tra abnorme ingenuità e abnorme peccato.”
Origine: Da Eugenetica e altri malanni.
Citazioni simili

“Gli uomini dabbene sono tutti amici fra loro.”
Origine: Citato in 1932, p. 18.

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 35

“Non bisogna contentarsi di lodare gli uomini dabbene ma bisogna imitarli.”
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].

“Dico che il mondo é una lega di birbanti contro gli uomini dabbene, di vili contro i generosi.”
I

“O speranze, speranze; ameni inganni | Della mia prima età!”
“Vince male chi si pente della vittoria!”
Male vincit is, quem paenitet victoriae.
È una triste vittoria quella di cui poi ci si pente.
Sententiae