“Non credo che il fato colpisca gli uomini qualunque cosa facciano, ma credo che il fato li colpisca a meno che essi non facciano qualcosa.”

Origine: Da The illustrated London news, 29 aprile 1922.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , aprile , cosa , fato , meno , news , credo
Gilbert Keith Chesterton photo
Gilbert Keith Chesterton 253
scrittore, giornalista e aforista inglese 1874–1936

Citazioni simili

Stefano Benni photo
Ayn Rand photo

“Chiamatelo fato o ironia, ma sono nata, tra tutti i Paesi della Terra, in quello meno adeguato per una sostenitrice dell'individualismo.”

Ayn Rand (1905–1982) scrittrice, filosofa e sceneggiatrice statunitense

da Ayn Rand: A Sense of Life di Alan Paxton, Gibbs Smith, Layton 1998

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bob Marley photo
Gabriele d'Annunzio photo

“Credo nell'esperienza di un fato che ci genera e ci costringe a sporcare la faccia del mondo per vedere come ce la caveremo. Per difendermi ho imparato a maneggiare il fango. In fondo solo con il fango una mano sapiente può costruire qualche cosa che resista al fuoco. Anche se i più lo maneggiano non per costruire, ma per insozzare e per distruggere.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da una lettera ad Alessandra Carlotti di Rudinì; citato in Gigi Moncalvo, Alessandra Di Rudinì. Dall'amore per D'Annunzio al Carmelo, Edizioni Paoline, 1994.

Novalis photo
Giordano Bruno photo
Bassi Maestro photo

“E nella bocca ho un sapore amaro, più vivo largo più mi sento magro: lo vuole il fato. […] Amo qualcosa di concreto che sento e vedo!”

Bassi Maestro (1973) rapper, disc jockey e beatmaker italiano

da Non chiamatelo un ritorno
Background

David Anthony Durham photo

“Il Fato non sposta le pietre per noi senza una ragione.”

David Anthony Durham (1969) scrittore statunitense

Origine: Annibale, p. 10

Argomenti correlati