“Chi voglia esercitare una indispensabile, radicale critica del capitalismo, deve innanzi tutto sbarazzarsi di quella sbagliata regola di comportamento della ragione la quale pretende che si debba conoscere la soluzione prima che siano autorizzate le critiche.”
Origine: Dopo il muro, p. 73
Argomenti
capitalismo , comportamento , critico , radicale , ragione , regola , soluzione , voglia , prima , indispensabilePeter Schneider 16
scrittore tedesco 1940Citazioni simili

“Chi crea deve essere critico però il senso critico deve venire dopo.”
Origine: Vecchio amore, pp. 12-13

da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 03:20 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.
citato in Lorenza Trucchi, Dal Futurismo alla Pop Art, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
“La vera educazione deve essere un'educazione alla critica.”
da Il rischio educativo, Rizzoli

“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”
Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.