
“In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti.”
Origine: 1943, la caduta del fascismo – 1, p. 25
“In Italia i fascisti si dividono in due categorie: i fascisti e gli antifascisti.”
“L'Italia fascista non ebbe mai responsabilità sullo sterminio degli ebrei.”
2005; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12
“L'Italia non è un Paese povero, è un povero Paese!”
Origine: Citato in Indro Montanelli, De Gaulle, l'ultimo campione della grandeur https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/05/Gaulle_ultimo_campione_della_grandeur_co_0_0012056676.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2000, p. 41.
Origine: Ottobre 2006; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12.
Origine: Citato in Giampiero Martinotti, Parigi, sinistra mobilitata per l'ex terrorista Battisti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/22/parigi-sinistra-mobilitata-per-ex-terrorista.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2004.
“Reitano ha scritto Italia, De Gregori ha scritto Povera Italia.”
Ma non possiamo paragonarle. La classe non è acqua.
da Memorie, 1915-1919, a cura di Rodolfo Mosca, Rizzoli, 1960, p. 17
dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
“[Sul cinema italiano del ventennio fascista] Un cinema che si ispira costantemente a Hollywood.”
I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...