“Sembra necessaria qualche giustificazione per le sofferenze e le perdite che causiamo ai bruti, privandoli della libertà, mutilandone il corpo e da ultimo mettendo fine alla loro vita (che presumiamo costituisca l'intera loro esistenza) per il nostro piacere o vantaggio.
[È stato] sostenuto a difesa di questa pratica… che il fatto che le diverse specie di bruti siano state create per predarsi a vicenda offre una sorta di analogia la quale prova che è previsto che la specie umana si nutra di esse… [ma] l'analogia su cui si insiste è estremamente debole; poiché i bruti non hanno la possibilità di mantenersi in vita con altri mezzi, e noi l'abbiamo; l'intera specie umana potrebbe infatti vivere esclusivamente di frutti, legumi, erbe e radici, come fanno in realtà molte tribù di indù…”

Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Thomas Willis photo
Thomas Willis photo
Christos Yannaras photo

“La natura umana è creata, donata; non è la libertà personale dell’uomo che ne costituisce l’essere, che fonda la sua essenza.”

Christos Yannaras (1935) teologo e filosofo greco

Origine: Citato in Yannis Spiteris,Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano Path,1 (2003), 71

Stefano Montanari photo
Christoph Schönborn photo
Marcel Proust photo
Peter Singer photo
Vandana Shiva photo
Ivan Alexandrovič Gončarov photo

Argomenti correlati