“La saggezza non è nulla se non conduce alla felicità.”

Origine: Da Saggio sui pregiudizi, a cura di Domenico di Iasio, Guerini e Associati.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
felicità , saggezza , nulla
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Paul Henri Thiry d'Holbach 38
filosofo e enciclopedista tedesco 1723–1789

Citazioni simili

Francis Scott Fitzgerald photo

“Nulla conduce allo sviluppo dell'osservazione più d'un silenzio coercitivo.”

Francis Scott Fitzgerald (1896–1940) scrittore e sceneggiatore statunitense

p. 305

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos photo

“Dove ci conduce la vanità? Il savio ha mille ragioni quando afferma che la vanità è la nemica della felicità.”

Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos (1741–1803) scrittore, generale e inventore francese

1976, p. 334
I legami pericolosi

Emil Cioran photo
Ambrose Bierce photo

“Filosofia (s. f.). Strada con molte diramazioni, che conduce dal nulla a nessun posto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 82
Dizionario del diavolo

Sergio Bambarén photo
Maurice Maeterlinck photo

“Nulla giova alla felicità come sostituire il lavoro alle preoccupazioni.”

Maurice Maeterlinck (1862–1949) poeta, commediografo e saggista belga

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973.

Napoleone Bonaparte photo

“Nulla è tanto funesto alla felicità dei popoli quanto l'instabilità delle loro istituzioni.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Alda Merini photo

“La miglior vendetta? La felicità. Non c'è nulla che faccia più impazzire la gente che vederti felice.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

La vita facile

Argomenti correlati