„Dove ci conduce la vanità? Il savio ha mille ragioni quando afferma che la vanità è la nemica della felicità.“
1976, p. 334
I legami pericolosi
Citazioni simili

— Annalisa (cantante) cantautrice e fisica italiana 1985
da Giorno per giorno, n. 1
Nali
Origine: Testo di Roberto Casalino.

„La saggezza non è nulla se non conduce alla felicità.“
— Paul Henri Thiry d'Holbach filosofo e enciclopedista tedesco 1723 - 1789
Origine: Da Saggio sui pregiudizi, a cura di Domenico di Iasio, Guerini e Associati.

„Un nemico perdonato è più pericoloso di mille nemici.“
— Rodolfo Graziani generale e politico italiano 1882 - 1955

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
557; 2006

„Suol dirsi che quando parla il pazzo è segno che ha udito parlare il savio.“
— Lorenzo Magalotti scienziato, letterato e diplomatico italiano 1637 - 1712
Lettere sopra i buccheri

— Martin Heidegger, libro Sentieri interrotti
La sentenza di Nietzsche «Dio è morto», La Nuova Italia, Firenze 1979, p. 246
Sentieri interrotti
— John Fowles, libro La donna del tenente francese
The French Lieutenant's Woman
„Se potessi avere mille lire al mese, senza esagerare, sarei certo di trovare tutta la felicità…“
— Gilberto Mazzi cantante e attore italiano 1909 - 1978
dalla canzone Mille lire al mese, ritornello